Il mio negozio
ITINERARIO CLASSICO DI LUCCA
ITINERARIO CLASSICO DI LUCCA
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Share
Al mattino possiamo fare una bella passeggiata sul tratto più bello delle mura rinascimentali, dalle quali ammirare la città dall’alto.
Proseguiamo con la visita della Cattedrale di San Martino (ricevette il titolo di chiesa cattedrale nel VIII secolo, N.B. ingresso è a pagamento: 3,00 € a persona.)
Proseguiamo verso Piazza Napoleone e Palazzo Ducale
Infine ci dirigiamo verso il cuore della città, Piazza San Michele.
Concludiamo la visita della mattina con Piazza Cittadella e la Casa Natale di Giacomo Puccini che possiamo vedere in esterno, oppure, se volete, entrare a visitare il lungo natio del grande compositore e conoscere meglio il periodo della sua gioventù, quello che lo ha legato per sempre alla città di Lucca.
Nel pomeriggio, andremo quindi, attraverso le viuzze medievali, verso il Palazzo Guinigi per ammirare la Torre Guingi.
Proseguiamo verso Piazza dell’Anfiteatro. Nei paraggi, troviamo la Basilica di San Frediano. (N.B. ingresso è a pagamento: 3,00 € per turisti individuali, 2,00 € a persona per gruppi di minimo 10 pax.)
Infine, saliremo sulle mura nuovamente per ammirare dall’alto il bellissimo giardino di Palazzo Pfanner e, se volete, possiamo entrare per visitare l’appartamento nobile e il giardino settecentesco.
Visite facoltative: volendo, si può aggiungere all’itinerario di cui sopra, una di queste visite a pagamento:
Palazzo e Giardini Pfanner www.palazzopfanner.it
Casa Natale Giacomo Puccini www.puccinimuseum.org/it/
(si può accedere solo con gruppi fino a 25 pax)
